
Prova costume, gambe senza cellulite: inizia ora!
Vuoi essere pronta per la prova costume? La primavera è il momento giusto per iniziare. Così potrai avere presto gambe più belle e sfoggiare un bikini in ottima forma. Come fare? Prova questi rimedi subito.

azione 1: sapere prima di agire
Se tra le tue ricerche su Google figurano le parole chiave “cellulite rimedi” o “cellulite gambe”, fermati un attimo e leggi qui. Prima di poter mettere in atto qualunque strategia per invidiabili gambe prive di cellulite, devi sapere cos’è questo inestetismo e quale tipo hai.
La cellulite infatti è un’infiammazione del tessuto connettivo posto sotto la pelle e compare soprattutto sui glutei, sulle gambe (in zona cosce) e sulla pancia. Anche le braccia possono essere interessate dal fenomeno, ma in questo post tratteremo di come avere gambe senza cellulite (e il post è indirizzato anche alle persone magre!).
Esistono vari tipi di cellulite:
- Cellulite edematosa: vita sedentaria e/o problemi di circolazione (anche ereditari) sono le cause di questa cellulite. Si vede poco, ma provoca una sensazione di pesantezza alle gambe. Qui si può agire potenziando l’attività fisica che a sua volta sostiene una migliore circolazione sanguigna e linfatica e un’ottimale ossigenazione dei tessuti.
- Cellulite adiposa: fianchi e cosce sono i bersagli preferiti di questo tipo di cellulite. Molle al tatto e non dolorosa, è causata da mancanza di attività fisica e da una dieta… sbagliata. Qui c’è molto margine di miglioramento anche in tempi rapidi.
- Cellulite fibrosa: terzo stadio caratterizzato da cellulite profonda, di vecchia data e con effetto buccia d’arancia evidente anche ad occhio nudo. E’ l’infiammazione più difficile da trattare e gli interventi, coaudivati da uno specialista, sono di solito più lunghi.

azione 2: corri ai ripari così
Per combattere l’infiammazione e avere presto gambe senza cellulite da sfoggiare in spiaggia, adotta prima possibile questi consigli. Sono dei validissimi alleati, soprattutto per quanto riguarda la “guerra” contro i primi due tipi di cellulite che abbiamo elencato: la cellulite edematosa e la cellulite adiposa. L’azione combinata di 3 azioni porta a risultati concreti e visibili, se praticate con costanza.
- Sana alimentazione, ricca di alimenti freschi non lavorati industrialmente e poveri di zuccheri semplici. Anche l’idratazione corretta (1.5/2 litri di acqua al giorno) è importante!
- Attività fisica moderata, aiuta la circolazione e a sciogliere i depositi di grasso con un effetto benefico per gambe senza cellulite. Se non sai quali sport praticare, eccone alcuni che ti aiutano di sicuro: camminata veloce, jogging, yoga, bicicletta (o cyclette da camera). Il migliore su tutti, però, che unisce all’attività fisica anche il massaggio dell’acqua, è il nuoto.
- Massaggi. Fare dei massaggi specifici per questo problema, ti aiuta ad ottenere gambe senza cellulite e un corpo tonico e senza ristagni. Puoi eseguire un auto massaggio con movimenti circolari, da ripetere per interno e per esterno gamba, uniti a dei pizzicotti per riattivare la circolazione. Naturalmente puoi rivolgerti al tuo operatore di fiducia, per farti fare dei massaggi anti-cellulite professionali.

azione 3: i prodotti di supporto
Oltre alle buone e sane abitudini di cui abbiamo detto prima, ti farà piacere sapere che – naturalmente – esistono dei prodotti a supporto per avere delle gambe senza cellulite. Si tratta principalmente di creme per il corpo formulate appositamente per contrastare il problema. A prescindere dalla marca, ovviamente, ecco un buon INCI per essere efficaci. Niente più grasso intrappolato e zone di ristagno anti estetiche e poco “sane” con questi ingredienti.
Se ti serve qualche suggerimento in più clicca QUI
- Caffeina – è spesso l’ingrediente principe delle creme anticellulite e dei gel anticellulite delle migliori marche. Stimola il metabolismo dei grassi (questa è la cosa più importante) e aiuta a smuoverli e ad eliminarli, poiché favorisce il drenaggio e la rimozione dei liquidi stagnanti.
- Olio di Betulla – noto per attivare il metabolismo cutaneo favorisce un corretto equilibrio della pelle, condizione importante affinchè non si verifichino cellulite e ritenzione idrica.
- Melitina (detto anche veleno d’ape) – è un principio attivo che “simula” la puntura d’ape sulla pelle. Favorisce l’afflusso di sangue nell’area trattata e viene attivata anche la produzione di elastina e collagene.
- Kigelia africana – è un principio attivo che si estrae dall’omonima pianta e applicato sulla pelle favorisce sia il microcircolo, sia il rassodamento cutaneo. Viene usata con ottimi risultati anche come crema antirughe oltre che come anticellulite perché ha un visibile effetto lifting naturale.
- Alga bruna – antiossidanti e anticoagulanti naturali, le alghe brune sono tra gli ingredienti più usati nei rimedi per combattere la cellulite, al pari della caffeina. Aiutano a combattere disturbi circolatori e depositi di grasso e sono di sostegno per migliorare il metabolismo.
- Ippocastano – ha note proprietà antiinfiammatorie e viene utilizzato per combattere edemi e ristagni e per decongestionare i tessuti. E’ quindi un ottimo alleato pr avere gambe senza cellulite in vista della prova costume.
- Centella – via gonfiore e pesantezza dovuta a ristagni grazie alla centella asiatica, pianta officinale conosciuta fin dall’antichità per le proprie virtù e che ancora oggi viene usata nei prodotti anti cellulite e per combattere la ritenzione idrica.