
Come allenarsi a casa
Per poter simulare la macchina, dobbiamo eseguire 2 esercizi diversi

Posizione Iniziale
Seduti su una sedia, piedi appoggiati a terra distanziati impugnare due bottiglie di acqua da 1 lt,, una in ogni mano con i tappi rivolti l’uno verso l’altro; sollevare e piegare le braccia in linea con le spalle in posizione a “candelabro”, attivare l’addome
per far aderire bene la bassa schiena alla sedia.
Movimento
Spingere verso l’alto le due bottiglie fino a fare toccare i due tappi esattamente sopra la vostra testa, distendendo quasi completamente il braccio (gomito leggermente flesso);dopo il tocco dei tappi
riportare lentamente le braccia nella posizione a “candelabro”, fino a che il gomito non ritorna in
linea con le spalle
Mantenete anche gli addominali contratti
Respirazione
Inspirare durante la fase discendente delle bottiglie di acqua ed espirare durante la fase attiva
dell’esercizio e quindi di salita delle bottiglie di acqua verso l’alto.
TEMPO DI SVOLGIMENTO : 60 SECONDI
RIPETIZIONI MINIME 1° GIORNO – Almeno 20 ripetizioni
AUMENTO RIPETIZIONI: Ogni giorno di allenamento cerchiamo di aumentare di un’ unità le ripetizioni( ad esempio domani saranno 21 in 60 secondi, ecc. ecc.)


Posizione Iniziale
Seduti su una sedia, piedi appoggiati a terra leggermente distanziati.impugnare l’asciugamano con entrambe le mani in modo che le mani siano leggermente più larghe delle spalle e sollevare le
braccia tese sopra la vostra testa, gomiti leggermente flessi.Tirare con entrambe le mani
l’asciugamano, come se lo voleste strappare.
Movimento
Continuando a tirare l’asciugamano verso l’esterno (come se lo voleste strappare!) flettere i gomiti
e avvicinare l’asciugamano al petto.Mantenendo la trazione dell’asciugamano verso l’esterno,
riportare le braccia distese sopra la vostra testa. Ricorda che l’asciugamano deve rimanere sempre
in tensione per tutta la durata del movimento.
Mantenete anche gli addominali contratti
Respirazione
Inspirare durante la fase di avvicinamento dell’asciugamano al petto ed espirare
durante la distensione delle braccia in alto.
TEMPO DI SVOLGIMENTO : MINIMO 60 SECONDI
RIPETIZIONI MINIME 1° GIORNO – Almeno 20 ripetizioni
AUMENTO RIPETIZIONI: Ogni giorno di allenamento cerchiamo di aumentare di un’ unità le ripetizioni( ad esempio domani saranno 21 in 60 secondi, ecc. ecc.)